Il settore dei viaggi non si ferma: nonostante le sfide globali, continua a crescere e ad evolversi. Secondo i dati presentati da Phocuswright durante l’ITB di Berlino, il mercato globale dei viaggi si prepara a raggiungere entro il 2026 un traguardo storico: oltre 2 trilioni di dollari in prenotazioni.
Ma quali sono i fattori che stanno guidando questa crescita? Tra digitalizzazione, nuove esigenze dei viaggiatori e tecnologie emergenti, ecco i 5 trend che ogni professionista dell’hôtellerie deve conoscere. 📊🌍
L’Europa si conferma in testa per quanto riguarda la pianificazione online dei viaggi: ben il 66% dei viaggiatori europei utilizza piattaforme digitali per organizzare le proprie vacanze, superando Nord America e Asia-Pacifico.
📌 I viaggiatori vogliono processi semplici, veloci e accessibili ovunque.
📌 Gli hotel devono investire in booking engine ottimizzati per mobile, SEO locale e contenuti digitali utili.
📌 Le strategie digitali saranno sempre più centrali per aumentare le prenotazioni dirette.
🌐 La trasformazione digitale non è un’opzione: è la chiave per restare competitivi.
Facebook, Instagram, YouTube e perfino Reddit stanno diventando i principali touchpoint per ispirare e convertire i viaggiatori.
📌 Le nuove generazioni si fidano dei contenuti generati dagli utenti (UGC).
📌 Le OTA non sono più l’unica fonte: cresce la prenotazione via social.
📌 È fondamentale costruire una presenza visiva coerente, autentica e coinvolgente.
📲 Se non sei visibile sui social, rischi di non essere scelto.
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il settore, offrendo raccomandazioni smart, risposte in tempo reale e assistenza personalizzata.
📌 I giovani viaggiatori utilizzano strumenti AI per scegliere destinazioni e hotel.
📌 I chatbot possono gestire prenotazioni, upsell e customer care in modo automatizzato.
📌 L’AI permette di analizzare dati in tempo reale e anticipare i desideri degli ospiti.
🤖 Chi integra l’AI nella propria strategia ottiene più conversioni e ospiti più soddisfatti.
Il viaggiatore moderno è sempre più attento all’impatto ambientale delle sue scelte.
📌 Il 53% dei turisti cerca esperienze eco-compatibili.
📌 La sostenibilità è un driver di scelta: trasparenza e autenticità sono essenziali.
📌 Gli hotel devono investire in materiali eco-friendly, riduzione dei consumi e offerte green.
🌱 Essere sostenibili non è solo etico, è anche strategico.
📢 Vuoi intercettare i nuovi trend globali del turismo e aumentare le prenotazioni nel tuo hotel?
Investi in tecnologia, comunicazione visiva e sostenibilità per rispondere alle aspettative dei viaggiatori di oggi e di domani.