menu
GPS
Segui
Chiama
Follow
Follow
Qual è il giorno migliore per prenotare un hotel?  2
Show More

Qual è il giorno migliore per prenotare un hotel?

Scopri i dati e massimizza il risparmio!

Analisi delle prenotazioni alberghiere: quando e come ottenere le migliori offerte

Quando conviene prenotare un hotel? Secondo una recente ricerca condotta da Net Affinity, specialista in tecnologia alberghiera, il lunedì sera alle 21:00 è il momento più gettonato per bloccare un soggiorno. Questo dato rivela molto sulle abitudini dei viaggiatori e offre preziosi spunti per chi desidera ottenere il miglior prezzo possibile.

Ma cosa succede negli altri giorni della settimana? E quali strategie possono adottare gli hotel per ottimizzare le loro vendite? Scopri tutti i dettagli di questa analisi 📊🏨

1. Lunedì: il giorno delle prenotazioni last minute

Il lunedì è il giorno in cui si registra il picco massimo di prenotazioni. Probabilmente, dopo il weekend, molte persone pianificano i loro viaggi futuri o cercano offerte last-minute per soggiorni imminenti.

📌 Picco di prenotazioni alle 21:00, momento in cui gli utenti sono più attivi online.

📌 Trend in calo nei giorni successivi, con il martedì che segue come seconda giornata più attiva.

📌 Meno prenotazioni nel weekend, quando le persone tendono a essere impegnate in altre attività.

Gli hotel possono sfruttare questo dato ottimizzando promozioni flash e campagne last-minute proprio all’inizio della settimana. 🚀💡

2. Il weekend: meno prenotazioni, ma soggiorni di valore più alto

Se il lunedì è il giorno con il maggior numero di prenotazioni, il sabato e la domenica risultano i giorni con prenotazioni di valore più alto.

📌 Il sabato è il giorno con meno prenotazioni in assoluto.

📌 Tuttavia, i viaggiatori che prenotano nel weekend spendono di più, scegliendo spesso camere superior o pacchetti speciali.

📌 Gli hotel possono incentivare offerte premium e servizi extra per massimizzare i ricavi nei giorni di minore attività.

💰 Strategia per gli albergatori: promuovere upgrade esclusivi e pacchetti esperienziali durante il weekend.

3. Le donne prenotano più degli uomini (e spendono di più)

Un altro dato interessante emerso dalla ricerca è che le donne dominano il settore delle prenotazioni alberghiere.

📌 64% delle prenotazioni effettuate da donne.

📌 65% della spesa totale è generata da clienti donne.

📌 Le donne tendono a pianificare con maggiore anticipo e a optare per opzioni di soggiorno più esclusive.

🎯 Strategia vincente: personalizzare offerte e comunicazione per attrarre questo segmento di clientela.

4. L’ora migliore per prenotare: sera o mattina?

Anche l’orario della prenotazione incide sulle scelte e sul valore del soggiorno prenotato.

📌 Il valore più basso delle prenotazioni è stato registrato alle 11 del mattino.

📌 Le tariffe più alte vengono scelte di sera, quando gli utenti dedicano più tempo alla selezione della struttura.

Gli hotel possono ottimizzare le loro strategie di pricing offrendo tariffe vantaggiose in determinate fasce orarie.

📢 Monitora i dati e ottimizza le tue strategie di marketing e revenue management!