Nel settore dell’ospitalità, il prezzo non è più l’unico fattore determinante nella scelta del cliente. Oggi, sempre più viaggiatori scelgono strutture che offrono valore percepito: un mix di qualità, esperienza, affidabilità e atteggiamento. È qui che si gioca la vera sfida competitiva. Il concetto di “buon rapporto qualità/prezzo” evolve in una strategia di valore duraturo, capace di attrarre, fidelizzare e aumentare il margine medio per ospite.
Le ricerche lo confermano: i clienti sono disposti a pagare di più se ricevono di più.
✔️ Il prezzo spiega solo il 60-90% del valore percepito
✔️ Il restante 10-40% è legato a fattori esperienziali e relazionali
✔️ Atmosfera, servizio, cura e unicità fanno la differenza
🎁 Non è solo questione di cifre: è questione di emozioni e percezioni.
Tre elementi che trasformano il soggiorno in un’esperienza memorabile.
✔️ Qualità tangibile (camere, pulizia, colazione)
✔️ Atteggiamento vincente dello staff: empatia e cordialità
✔️ Fiducia costruita su trasparenza e coerenza del brand
🌟 Un team formato e una struttura coerente trasmettono più valore di qualsiasi offerta speciale.
Non basta avere qualità, bisogna anche saperla comunicare.
✔️ Utilizzo dei dati per monitorare la percezione del brand
✔️ Tecnologie come l’AI per creare esperienze su misura
✔️ Automazioni intelligenti per migliorare efficienza e servizio
📊 Valore è anche sapere cosa conta davvero per il tuo ospite ideale.
Piccole azioni, grandi risultati.
✔️ Definisci prezzi efficaci, basati su dati e flessibilità
✔️ Offri servizi aggiuntivi percepiti come vantaggiosi
✔️ Comunica in modo coerente il posizionamento della struttura
🚀 Investire in valore è la strategia più sostenibile nel lungo periodo.
Rivedi la tua proposta di valore, valorizza il tuo brand, coinvolgi i tuoi ospiti.
Il futuro dell’ospitalità non premia chi costa meno, ma chi vale di più.